Blog Left Sidebar

Commenti recenti

    09
    Mar 2020
    Il 5 maggio annuncio finalisti

    Martedì 5 maggio il Premio Lattes Grinzane annuncia i cinque finalisti 2020 e il Premio Speciale 2020 Da Trieste a Lampedusa, gli studenti delle Giurie Scolastiche leggeranno i cinque romanzi finalisti e a ottobre voteranno il vincitore 2020 Comunicato stampa Schede biografiche Giuria Tecnica Scheda Fondazione Bottari Lattes Albo d’oro Premio Lattes Grinzane La Fondazione Bottari Lattes continua a lavorare a progetti culturali e iniziative legate all’arte e alla letteratura, come il Premio Lattes Grinzane, nel rispetto di tutte le misure per il contenimento dell’emergenza sanitaria Covid-19. Martedì 5 maggio 2020 saranno......

    Read More


    14
    Feb 2023
    MARIO LATTES. TEATRI DELLA MEMORIA

    Una mostra alla Reggia di Venaria nel centenario della nascita 30 marzo – 7 maggio 2023 Pittore, scrittore, editore, promotore culturale, collezionista: sono molteplici le anime di Mario Lattes (1923-2001), di cui nel 2023 si celebra il centenario della nascita. In occasione di questo importante ricorrenza inaugura mercoledì 29 marzo alla Reggia di Venaria Mario Lattes. Teatri della memoria. La mostra presenterà una selezione di più di cinquanta opere dell’intellettuale torinese, tra cui varie mai esposte prima, allestite all’interno di un percorso che documenta il più recente lavoro d’indagine sui vari aspetti......

    Read More


    09
    Feb 2023
    Un anno di eventi per celebrare il centenario della nascita di Mario Lattes

    Un anno di eventi per celebrare il centenario della nascita di Mario Lattes Due mostre, un film-documentario, una pubblicazione e la cerimonia finale del Premio Lattes Grinzane: così verranno celebrati i 100 anni dalla nascita di Mario Lattes (1923-2001), artista, scrittore, ed editore, la cui vita e opera rappresentano un unicum nel panorama culturale del secondo Novecento. Tutti gli eventi per il centenario di Mario Lattes sono realizzati dalla Fondazione Bottari Lattes, che fin dalla sua nascita nel 2009 promuove la valorizzazione e promozione della figura di Mario Lattes, e si svolgono......

    Read More


    21
    Nov 2022
    Bando XIII edizione Premio Lattes Grinzane 2023

    Tredicesima edizione del Premio Lattes Grinzane Giuria rinnovata: Loredana Lipperini (presidente), Marco Balzano, Valter Boggione, Anna Dolfi, Paola Italia, Alessandro Mari, Luca Mastrantonio, Bruno Ventavoli Il vincitore sarà scelto da 400 studenti da tutta Italia il 14 ottobre 2023 Scadenza bando: 31 gennaio 2023 Scarica il bando completo Il Premio Lattes Grinzane, riconoscimento internazionale che chiama in gara autrici e autori dall’Italia e dal resto del mondo, nato per promuovere la lettura e la diffusione della letteratura contemporanea, in particolare tra i giovani, indice la tredicesima edizione. Il bando di partecipazione scade......

    Read More


    15
    Ott 2022
    Pajtim Statovci vincitore Premio Lattes Grinzane XII edizione

    Pajtim Statovci con “Gli invisibili” (Sellerio; trad. Nicola Rainò) è il vincitore del Premio Lattes Grinzane 2022 Premio Speciale Lattes Grinzane 2022 a Claudio Magris FOTO CARTELLA STAMPA LECTIO MAGISTRALIS CLAUDIO MAGRIS SPEECH PAJTIM STATOVCI VIDEO INTEGRALE LECTIO MAGISTRALIS VIDEO PREMIO LATTES GRINZANE 2022 Pajtim Statovci (Kosovo/Finlandia) con Gli invisibili (Sellerio; traduzione di Nicola Rainò) è il vincitore del Premio Lattes Grinzane 2022, riconoscimento internazionale intitolato a Mario Lattes, giunto alla XII edizione, che fa concorrere insieme autori italiani e stranieri ed è dedicato ai migliori libri di narrativa pubblicati nell’ultimo anno.......

    Read More


    21
    Lug 2022
    15 ottobre 2022: Premio Lattes Grinzane XII edizione

    Premio Lattes Grinzane, cerimonia 15 ottobre 2022, Alba (Teatro Sociale Busca) Conduce Alessandro Mari Auður Ava Ólafsdóttir (Islanda), Pajtim Statovci (Kosovo/Finlandia), Simona Vinci, Jesmyn Ward (Usa), C Pam Zhang (Cina/Usa) finalisti del Premio Lattes Grinzane 2022 Da Aosta a Catania, passando per Atene, 400 studenti di 25 Giurie Scolastiche leggono i cinque romanzi finalisti e il 15 ottobre votano il vincitore ad Alba Premio Speciale Lattes Grinzane 2022 a Claudio Magris Lo scrittore riceverà il premio e terrà una lectio magistralis il 15 ottobre ad Alba LINK ALLA CARTELLA STAMPA English press......

    Read More


    25
    Giu 2022
    Silvia Pozzi vincitrice Premio Mario Lattes per la Traduzione

    Silvia Pozzi traduttrice di Pechino pieghevole di Hao Jingfang (add editore) è la vincitrice del Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione Seconda edizione dedicata alla narrativa in lingua cinese 25 giugno 2022. Silvia Pozzi è la vincitrice della seconda edizione del Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione per la sua traduzione di Pechino pieghevole di Hao Jingfang (add editore). Il Premio è promosso dalla Fondazione Bottari Lattes, in collaborazione con l’Associazione culturale Castello di Perno e il Comune di Monforte d’Alba. La Giuria specialistica premia Silvia Pozzi in una rosa......

    Read More


    26
    Mag 2022
    Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione: le finaliste e i finalisti 2022

    Annunciati le traduttrici e i traduttori dal cinese finalisti al Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione Sabato 25 giugno 2022 al Castello di Perno nelle Langhe Patrimonio Unesco la tavola rotonda e la cerimonia di premiazione con annuncio della vincitrice o vincitore della seconda edizione...

    Read More


    20
    Apr 2022
    A Roma la presentazione di “Opere di Mario Lattes” (Olschki)

    A Roma la presentazione di “Opere di Mario Lattes” (Olschki) Scritti editi e inediti, per la prima volta insieme, a 20 anni dalla morte dell’autore Venerdì 6 maggio 2022, ore 18 Società Dante Alighieri, Roma Con: Caterina Bottari Lattes, Giulio Ferroni Giovanni Barberi Squarotti, Mariarosa Masoero Modera: Valter Boggione...

    Read More


    Questo contenuto non è visibile senza l'uso dei cookies.

    Questo contenuto non è visibile senza l'uso dei cookies.

    Utilizziamo  cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Leggi la nostra Cookie policy.
    Clicca su "Accetta cookies" o continua la navigazione per consentirne l'utilizzo. Potrai in qualsiasi momento revocare il consenso usando il pulsante "Revoca consesno ai cookie" nel piede del sito.