Slider


29
Set 2023
La collaborazione con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra il Premio Lattes Grinzane e la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Haruki Murakami, Margaret Atwood, Claudio Magris: a partire dal 2019, ogni vincitore o vincitrice del Premio Speciale è stato omaggiato di un tartufo nel corso della cerimonia di premiazione, inserita tra gli eventi del programma culturale della Fiera. Nel 2020, il premio è stato assegnato alla Protezione civile – Regione Piemonte per l’impegno profuso nell’emergenza sanitaria Covid-19. Quest’anno a ricevere il tartufo sarà il Premio Speciale Jonathan Safran Foer. La Fiera Internazionale del......

Read More


26
Lug 2023
Premio Lattes Grinzane 2023

   Cartella stampa Si avvicina la cerimonia di premiazione del prossimo 14 ottobre al Teatro sociale “G. Busca” di Alba, nel corso della quale verrà annunciato il vincitore del Premio Lattes Grinzane 2023, il riconoscimento internazionale intitolato a Mario Lattes e promosso dalla Fondazione Bottari Lattes, che anche in questa XIII edizione ha visto concorrere insieme i migliori libri di narrativa italiana e straniera pubblicati nell’ultimo anno. I cinque libri finalisti sono Una notte di Giosuè Calaciura (Sellerio), Melancolia di Mircea Cărtărescu (La Nave di Teseo, traduzione di Bruno Mazzoni), Avere tutto......

Read More


11
Lug 2023
I mondi di Mario Lattes #2

I MONDI DI MARIO LATTES #2 Monforte d’Alba, 16 settembre – 3 dicembre 2023 Sabato 16 settembre prosegue il viaggio all’interno dei Mondi di Mario Lattes, con l’inaugurazione alla sede della Fondazione Bottari Lattes a Monforte d’Alba, della nuova mostra, volta a presentare alcune recenti acquisizioni di opere realizzate dall’autore. I visitatori potranno ammirare in totale oltre quaranta opere, tra cui diverse raramente esposte in pubblico. La mostra sarà visitabile fino al 3 dicembre 2023. In seguito al notevole ampliamento del fondo della Pinacoteca Mario Lattes, voluto dalla presidente dalla Fondazione Caterina......

Read More


16
Giu 2023
Incontro "In ricordo di Mario Lattes" al Circolo dei Lettori di Torino

Incontro “In ricordo di Mario Lattes” al Circolo dei Lettori di Torino 22 giugno 2023 – ore 18 via Giambattista Bogino, 9 – Torino Nell’ambito della diciassettesima edizione del Festival Nazionale Luigi Pirandello e del ‘900 e in occasione del centenario della nascita di Mario Lattes, il 22 giugno al Circolo dei Lettori di Torino è in programma l’incontro “In ricordo di Mario Lattes”: un ricordo appassionato di una delle figure più articolate e complesse del nostro XX secolo, un talk-show con Bruno Quaranta, Giovanni Barberi Squarotti e Simone Lattes. Mario Lattes......

Read More


13
Mag 2023
Alla Reggia di Venaria si conclude la mostra "Mario Lattes. Teatri della memoria"

Si è conclusa la mostra Mario Lattes. Teatri della memoria alla Reggia di Venaria che, inaugurata lo scorso marzo, ha dato il via al programma di eventi a cura della Fondazione Bottari Lattes organizzati in occasione del centenario della nascita dell’artista torinese. Il percorso espositivo ha permesso al pubblico di approfondire l’attività artistica di Mario Lattes, che oltre a essere scrittore, editore, promotore culturale e collezionista, fu anche incisore e pittore. Solo nelle ultime settimane, alla Reggia di Venaria sono stati 22.000 gli ingressi registrati a Pasqua , quasi 26.200 per la......

Read More


18
Apr 2023
Premio Lattes Grinzane 2023: i finalisti e il Premio Speciale

Giosuè Calaciura, Mircea Cărtărescu (Romania), Marco Missiroli, Karen Russell (USA) e Zeruya Shalev (Israele) sono i finalisti della XIII edizione. Premio Speciale Lattes Grinzane 2023 a Jonathan Safran Foer.   Il 14 ottobre ad Alba i 400 studenti delle 25 Giurie Scolastiche voteranno il vincitore e il Premio Speciale terrà una lectio magistralis. Omaggio della giuria a Hanif Kureishi. Cartella stampa 18 aprile 2023. Una notte di Giosuè Calaciura (Sellerio), Melancolia di Mircea Cărtărescu (La Nave di Teseo, traduzione di Bruno Mazzoni), Avere tutto di Marco Missiroli (Einaudi), I donatori di sonno......

Read More


09
Feb 2023
Un anno di eventi per celebrare il centenario della nascita di Mario Lattes

Un anno di eventi per celebrare il centenario della nascita di Mario Lattes Due mostre, un film-documentario, una pubblicazione e la cerimonia finale del Premio Lattes Grinzane: così verranno celebrati i 100 anni dalla nascita di Mario Lattes (1923-2001), artista, scrittore, ed editore, la cui vita e opera rappresentano un unicum nel panorama culturale del secondo Novecento. Tutti gli eventi per il centenario di Mario Lattes sono realizzati dalla Fondazione Bottari Lattes, che fin dalla sua nascita nel 2009 promuove la valorizzazione e promozione della figura di Mario Lattes, e si svolgono......

Read More


Questo contenuto non è visibile senza l'uso dei cookies.

Questo contenuto non è visibile senza l'uso dei cookies.

Utilizziamo  cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Leggi la nostra Cookie policy.
Clicca su "Accetta cookies" o continua la navigazione per consentirne l'utilizzo. Potrai in qualsiasi momento revocare il consenso usando il pulsante "Revoca consesno ai cookie" nel piede del sito.