07
Apr 2021

L’artista GEC ART con la sua proposta artistica “Wine in progress” è il vincitore della call del progetto europeo ETI promosso in Italia da Fondazione Bottari Lattes Al via la raccolta di foto del territorio vitivinicolo di Langhe e Roero per realizzare un’opera di arte pubblica open air....
Read More
10
Mar 2021

Mercoledì 14 aprile il Premio Lattes Grinzane annuncia i cinque finalisti e il Premio speciale 2021...
Read More
22
Dic 2020

“I Mondi di Mario Lattes #1” La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, ore 10-12.30; festivi esclusi. Ingresso libero, per i gruppi è consigliata la prenotazione telefonica (info: 0173.789282 – segreteria@fondazionebottarilattes.it). Scarica qui le Misure Prevenzione Covid-19 Fondazione Bottari Lattes...
Read More
09
Dic 2020

La “Censa di Placido”: dalla Fondazione Bottari Lattes al Comune di San Benedetto Belbo all’insegna della collaborazione...
Read More
04
Dic 2020

Cos’è vivolibro.it Attraverso la campagna di crowdfunding vogliamo dar vita ad un progetto in cui crediamo molto: la piattaforma online vivolibro.it, ideata per collegare in un’unica rete studenti e insegnanti con buone pratiche e progetti dedicati alla lettura....
Read More
25
Nov 2020

Undicesima edizione del Premio Lattes Grinzane In gara autrici e autori dall’Italia e da tutto il mondo Scadenza bando: 31 gennaio 2021...
Read More
10
Ott 2020

Elif Shafak con “I miei ultimi 10 minuti e 38 secondi in questo strano mondo” è la vincitrice del Premio Lattes Grinzane 2020 – X edizione ...
Read More
22
Set 2020

Sabato 10 ottobre 2020, Teatro Sociale di Alba
Con diretta streaming sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook...
Read More
29
Lug 2020

Giorgio Fontana, Daniel Kehlmann (Germania), Eshkol Nevo (Israele), Valeria Parrella, Elif Shafak (Turchia) sono i finalisti del Premio Lattes Grinzane 2020. Da Trieste a Lampedusa, gli studenti delle Giurie Scolastiche leggono i cinque romanzi finalisti e a ottobre voteranno il vincitore 2020....
Read More
18
Lug 2020

Maria Avino traduttrice di Khaled Khalifa è la vincitrice del Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione 2020 Prima edizione dedicata alla narrativa in lingua araba tradotta in italiano –> Rivedi qui la diretta streaming della premiazione –> Leggi qui la lectio magistralis di Fabrizio Pennacchietti 18 luglio 2020. Maria Avino è la vincitrice della prima edizione del Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione, per la sua traduzione di Morire è un mestiere difficile (Bompiani, 2019) del siriano Khaled Khalifa. Il Premio è promosso dalla Fondazione Bottari Lattes in collaborazione......
Read More