Mostre


25
Mar 2025
Echi del '900, inaugura la mostra dedicata alle collezioni della Fondazione Bottari Lattes

Il collezionismo, demone ossessionante per eccellenza, può anche (o soprattutto?) essere parte integrante e necessaria del processo creativo, quando si parla di un artista. Così è stato, certamente, per Mario Lattes. Armando Audoli, curatore della mostra Fino all’11 maggio, gli spazi della Fondazione Bottari Lattes propongono al pubblico una selezione di oltre quaranta opere. Curata da Armando Audoli, la mostra valorizza il corpus della Fondazione, composto dalla raccolta originaria di Lattes e dai lavori acquisiti dalla presidente Caterina Bottari Lattes, che ha proseguito idealmente l’attività del marito, arricchendola con nuove opere secondo......

Read More


13
Feb 2025
Echi del '900

ECHI DEL ‘900: LE COLLEZIONI DELLA FONDAZIONE BOTTARI LATTES Da Amedeo Modigliani a Pinot Gallizio.   A Monforte d’Alba (CN) in arrivo una mostra per raccontare l’universo creativo di Mario Lattes a partire dalla collezione personale dell’artista: da sabato 29 marzo fino all’11 maggio 2025 gli spazi espostivi della Fondazione Bottari Lattes proporranno al pubblico una selezione di oltre quaranta opere tre le più significative. Curata da Armando Audoli, la mostra Echi del ‘900 valorizza il corpus della Fondazione, composto dalla raccolta originaria di Lattes e dai lavori acquisiti da Caterina Bottari......

Read More


29
Mar 2024
Al Meis di Ferrara, due opere di Mario Lattes

Come raccontare un intero secolo in una sola mostra?  Questa è la sfida raccolta da Mario Toscano e Vittorio Bo con la  mostra Ebrei nel Novecento italiano, inaugurata ieri al MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara. Il pubblico che fino al 6 ottobre 2024 visiterà Ebrei nel Novecento italiano troverà in mostra due opere di Mario Lattes, entrambe realizzate alla fine degli anni ’50, che la Fondazione Bottari Lattes, in quanto sostenitrice della mostra, ha prestato per questa occasione. L’esposizione è un racconto in sette sezioni che offre prospettive diverse per evitare banalizzazioni o stereotipi: gli ebrei italiani del......

Read More


11
Lug 2023
I mondi di Mario Lattes #2

I MONDI DI MARIO LATTES #2 Monforte d’Alba, 16 settembre – 3 dicembre 2023 Sabato 16 settembre prosegue il viaggio all’interno dei Mondi di Mario Lattes, con l’inaugurazione alla sede della Fondazione Bottari Lattes a Monforte d’Alba, della nuova mostra, volta a presentare alcune recenti acquisizioni di opere realizzate dall’autore. I visitatori potranno ammirare in totale oltre quaranta opere, tra cui diverse raramente esposte in pubblico. La mostra sarà visitabile fino al 3 dicembre 2023. In seguito al notevole ampliamento del fondo della Pinacoteca Mario Lattes, voluto dalla presidente dalla Fondazione Caterina......

Read More


13
Mag 2023
Alla Reggia di Venaria si conclude la mostra "Mario Lattes. Teatri della memoria"

Si è conclusa la mostra Mario Lattes. Teatri della memoria alla Reggia di Venaria che, inaugurata lo scorso marzo, ha dato il via al programma di eventi a cura della Fondazione Bottari Lattes organizzati in occasione del centenario della nascita dell’artista torinese. Il percorso espositivo ha permesso al pubblico di approfondire l’attività artistica di Mario Lattes, che oltre a essere scrittore, editore, promotore culturale e collezionista, fu anche incisore e pittore. Solo nelle ultime settimane, alla Reggia di Venaria sono stati 22.000 gli ingressi registrati a Pasqua , quasi 26.200 per la......

Read More


14
Feb 2023
Mario Lattes. Teatri della memoria

Una mostra alla Reggia di Venaria nel centenario della nascita 30 marzo – 7 maggio 2023 Pittore, scrittore, editore, promotore culturale, collezionista: sono molteplici le anime di Mario Lattes (1923-2001), di cui nel 2023 si celebra il centenario della nascita. In occasione di questo importante ricorrenza inaugura mercoledì 29 marzo alla Reggia di Venaria Mario Lattes. Teatri della memoria. La mostra presenterà una selezione di più di cinquanta opere dell’intellettuale torinese, tra cui varie mai esposte prima, allestite all’interno di un percorso che documenta il più recente lavoro d’indagine sui vari aspetti......

Read More


20
Apr 2022
A Roma la presentazione di “Opere di Mario Lattes” (Olschki)

A Roma la presentazione di “Opere di Mario Lattes” (Olschki) Scritti editi e inediti, per la prima volta insieme, a 20 anni dalla morte dell’autore Venerdì 6 maggio 2022, ore 18 Società Dante Alighieri, Roma Con: Caterina Bottari Lattes, Giulio Ferroni Giovanni Barberi Squarotti, Mariarosa Masoero Modera: Valter Boggione...

Read More


Questo contenuto non è visibile senza l'uso dei cookies.

Questo contenuto non è visibile senza l'uso dei cookies.

Utilizziamo  cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Leggi la nostra Cookie policy.
Clicca su "Accetta cookies" o continua la navigazione per consentirne l'utilizzo. Potrai in qualsiasi momento revocare il consenso usando il pulsante "Revoca consesno ai cookie" nel piede del sito.