Blog


07
Set 2016
Roberto Demarchi  Forma, materia e spirito

Spazio Don Chisciotte Via della Rocca 37, Torino Inaugurazione giovedì 15 settembre ore 18 Dal 15 settembre al 6 novembre 2016 martedì – sabato ore 10.30 – 12.30; 15-19. Fondazione Bottari Lattes Via Marconi 16, Monforte d’Alba (CN) Inaugurazione sabato 17 settembre ore 18 Dal 17 settembre al 12 novembre 2016 lunedì – venerdì ore 14.30-17; sabato – domenica ore 15.30-18.30....

Read More


28
Giu 2016
ROBERTO DEMARCHI  Forma, materia e spirito

Una mostra, Tre appuntamenti: Il 9 luglio alle ore 18, la Fondazione Bottari Lattes in collaborazione con il Comune di Murazzano inaugura la mostra Forma, materia e spirito di Roberto Demarchi, visitabile fino al 21 agosto presso Palazzo Tovegni di Murazzano....

Read More


30
Mag 2016
Walter BonattiFotografie dai grandi spazi

Mostra  promossa e prodotta da Contrasto, Civita e GAmm Giunti in collaborazione con l’Archivio Bonatti, e organizzata dalla Fondazione Bottari Lattes in collaborazione con l’Associazione Giulia Falletti di Barolo....

Read More


30
Mag 2016
Cambi d'estate 2016

La musica si apre al territorio con nuove location nella suggestiva cornice delle Langhe, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Il Festival, per la sessione estiva, ha deciso di uscire dai confini fisici e musicali abituali, per incontrare e fondersi con il paesaggio che lo circonda, proponendo concerti che si adattano ai luoghi significativi del territorio delle Langhe che li ospitano....

Read More


27
Mag 2016

La Fondazione Bottari Lattes è nata nel 2009 per volontà di Caterina Bottari Lattes con lo scopo essenziale di ampliare la conoscenza del nome e della figura del marito Mario Lattes, editore e artista poliedrico nonché di promuovere l’arte in tutte le sue forme tramite eventi culturali (Vivolibro , Premio Bottari Lattes Grinzane, Festival musicale internazionale Cambi di stagione), mostre, convegni e pubblicazioni. La Fondazione favorisce la riscoperta dei grandi artisti di tutte le epoche con particolare attenzione al Novecento (tra i tanti Italo Cremona link alla pagina sulla mostra, Mario Calandri link alla pagina sulla......

Read More



Questo contenuto non è visibile senza l'uso dei cookies.

Questo contenuto non è visibile senza l'uso dei cookies.

Utilizziamo  cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Leggi la nostra Cookie policy.
Clicca su "Accetta cookies" o continua la navigazione per consentirne l'utilizzo. Potrai in qualsiasi momento revocare il consenso usando il pulsante "Revoca consesno ai cookie" nel piede del sito.