Sede


17
Apr 2025
Echi del '900

Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 16,30 sabato, domenica e nei giorni festivi (compresi 25 aprile e 1°maggio) dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 l’ingresso è gratuito e non richiede prenotazione ECHI DEL ‘900: LE COLLEZIONI DELLA FONDAZIONE BOTTARI LATTES Da Amedeo Modigliani a Pinot Gallizio.   A Monforte d’Alba (CN) in arrivo una mostra per raccontare l’universo creativo di Mario Lattes a partire dalla collezione personale dell’artista: da sabato 29 marzo fino all’11 maggio 2025 gli spazi espostivi della......

Read More


25
Mar 2025
Echi del '900, inaugura la mostra dedicata alle collezioni della Fondazione Bottari Lattes

Il collezionismo, demone ossessionante per eccellenza, può anche (o soprattutto?) essere parte integrante e necessaria del processo creativo, quando si parla di un artista. Così è stato, certamente, per Mario Lattes. Armando Audoli, curatore della mostra Fino all’11 maggio, gli spazi della Fondazione Bottari Lattes propongono al pubblico una selezione di oltre quaranta opere. Curata da Armando Audoli, la mostra valorizza il corpus della Fondazione, composto dalla raccolta originaria di Lattes e dai lavori acquisiti dalla presidente Caterina Bottari Lattes, che ha proseguito idealmente l’attività del marito, arricchendola con nuove opere secondo......

Read More


11
Lug 2023
I mondi di Mario Lattes #2

I MONDI DI MARIO LATTES #2 Monforte d’Alba, 16 settembre – 3 dicembre 2023 Sabato 16 settembre prosegue il viaggio all’interno dei Mondi di Mario Lattes, con l’inaugurazione alla sede della Fondazione Bottari Lattes a Monforte d’Alba, della nuova mostra, volta a presentare alcune recenti acquisizioni di opere realizzate dall’autore. I visitatori potranno ammirare in totale oltre quaranta opere, tra cui diverse raramente esposte in pubblico. La mostra sarà visitabile fino al 3 dicembre 2023. In seguito al notevole ampliamento del fondo della Pinacoteca Mario Lattes, voluto dalla presidente dalla Fondazione Caterina......

Read More


15
Ott 2022
Pajtim Statovci vincitore Premio Lattes Grinzane XII edizione

Pajtim Statovci con “Gli invisibili” (Sellerio; trad. Nicola Rainò) è il vincitore del Premio Lattes Grinzane 2022 Premio Speciale Lattes Grinzane 2022 a Claudio Magris FOTO CARTELLA STAMPA LECTIO MAGISTRALIS CLAUDIO MAGRIS SPEECH PAJTIM STATOVCI VIDEO INTEGRALE LECTIO MAGISTRALIS VIDEO PREMIO LATTES GRINZANE 2022 Pajtim Statovci (Kosovo/Finlandia) con Gli invisibili (Sellerio; traduzione di Nicola Rainò) è il vincitore del Premio Lattes Grinzane 2022, riconoscimento internazionale intitolato a Mario Lattes, giunto alla XII edizione, che fa concorrere insieme autori italiani e stranieri ed è dedicato ai migliori libri di narrativa pubblicati nell’ultimo anno.......

Read More


21
Lug 2022
15 ottobre 2022: Premio Lattes Grinzane XII edizione

Premio Lattes Grinzane, cerimonia 15 ottobre 2022, Alba (Teatro Sociale Busca) Conduce Alessandro Mari Auður Ava Ólafsdóttir (Islanda), Pajtim Statovci (Kosovo/Finlandia), Simona Vinci, Jesmyn Ward (Usa), C Pam Zhang (Cina/Usa) finalisti del Premio Lattes Grinzane 2022 Da Aosta a Catania, passando per Atene, 400 studenti di 25 Giurie Scolastiche leggono i cinque romanzi finalisti e il 15 ottobre votano il vincitore ad Alba Premio Speciale Lattes Grinzane 2022 a Claudio Magris Lo scrittore riceverà il premio e terrà una lectio magistralis il 15 ottobre ad Alba LINK ALLA CARTELLA STAMPA English press......

Read More


25
Giu 2022
Silvia Pozzi vincitrice Premio Mario Lattes per la Traduzione

Silvia Pozzi traduttrice di Pechino pieghevole di Hao Jingfang (add editore) è la vincitrice del Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione Seconda edizione dedicata alla narrativa in lingua cinese 25 giugno 2022. Silvia Pozzi è la vincitrice della seconda edizione del Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione per la sua traduzione di Pechino pieghevole di Hao Jingfang (add editore). Il Premio è promosso dalla Fondazione Bottari Lattes, in collaborazione con l’Associazione culturale Castello di Perno e il Comune di Monforte d’Alba. La Giuria specialistica premia Silvia Pozzi in una rosa......

Read More


26
Mag 2022
Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione: le finaliste e i finalisti 2022

Annunciati le traduttrici e i traduttori dal cinese finalisti al Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione Sabato 25 giugno 2022 al Castello di Perno nelle Langhe Patrimonio Unesco la tavola rotonda e la cerimonia di premiazione con annuncio della vincitrice o vincitore della seconda edizione...

Read More


19
Apr 2022
"Vivolibro live”: cinema, libri e teatro per le scuole di Monforte d'Alba

Con “Vivolibro live” cinema, libri e teatro per le scuole di Monforte d’Alba Mercoledì 27 aprile, lunedì 2 maggio, martedì 10 maggio Teatro comunale di Monforte d’Alba (Cn) Dopo la nascita della piattaforma digitale vivolibro.it, il progetto Vivolibro della Fondazione Bottari Lattes dedicato alle scuole torna in presenza e propone una mini rassegna dal vivo, per gli studenti delle scuole elementari di Monforte d’Alba, tra cinema, teatro e letteratura per l’infanzia. Si tratta di “Vivolibro live”: tre appuntamenti al Teatro comunale, realizzati in collaborazione con il comune di Monforte d’Alba, per tornare......

Read More


01
Mar 2022
Vivolibro.it è online

Online la nuova piattaforma vivolibro.it per la scuola e la lettura  vivolibro.it È online dal 1 marzo vivolibro.it, la nuova piattaforma digitale della Fondazione Bottari Lattes dedicata ai progetti con le scuole e per i più piccoli, capace di mettere in rete studentesse, studenti e insegnanti con buone pratiche e progetti dedicati alla lettura. Prende il nome da Vivolibro, iniziativa didattica della Fondazione rivolta alle scuole e al territorio che, grazie ad attività laboratoriali attorno a un libro cardine della letteratura per l’infanzia, riuniva ogni due anni bambine e bambine a Monforte......

Read More


Questo contenuto non è visibile senza l'uso dei cookies.

Questo contenuto non è visibile senza l'uso dei cookies.

Utilizziamo  cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Leggi la nostra Cookie policy.
Clicca su "Accetta cookies" o continua la navigazione per consentirne l'utilizzo. Potrai in qualsiasi momento revocare il consenso usando il pulsante "Revoca consesno ai cookie" nel piede del sito.