Tag: 2025


17
Apr 2025
Echi del '900

Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 16,30 sabato, domenica e nei giorni festivi (compresi 25 aprile e 1°maggio) dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 l’ingresso è gratuito e non richiede prenotazione ECHI DEL ‘900: LE COLLEZIONI DELLA FONDAZIONE BOTTARI LATTES Da Amedeo Modigliani a Pinot Gallizio.   A Monforte d’Alba (CN) in arrivo una mostra per raccontare l’universo creativo di Mario Lattes a partire dalla collezione personale dell’artista: da sabato 29 marzo fino all’11 maggio 2025 gli spazi espostivi della......

Read More


16
Apr 2025
Premio Lattes Grinzane 2025: i finalisti e il Premio Speciale

Mathieu Belezi (Francia), Jenny Erpenbeck (Germania), Paul Lynch (Irlanda), Alia Trabucco Zerán (Cile) e Sandro Veronesi sono i finalisti della XV edizione. Premio Speciale Lattes Grinzane 2025 a Maaza Mengiste, che terrà una lectio magistralis ad Alba l’11 ottobre. 400 studenti di tutta Italia – e per la prima volta, del Perù – per scegliere il romanzo vincitore. Cartella stampa   Verrà assegnato sabato 11 ottobre al Teatro Sociale G. Busca di Alba il Premio Lattes Grinzane 2025: a comporre la cinquina finalista della XV edizione sono Mathieu Belezi con Attaccare la......

Read More


02
Apr 2025
La Fondazione Bottari Lattes partecipa al Premio Traduzione Poetica dell'Università di Torino

In occasione della terza edizione del Premio Traduzione Poetica per gli studenti e le studentesse dell’Università di Torino, la Fondazione Bottari Lattes partecipa per la prima volta all’evento in quanto sostenitrice. Nei mesi scorsi ai partecipanti è stato richiesto di scegliere una poesia non ancora tradotta in italiano da una delle lingue e letterature straniere insegnate nel corso di Laurea magistrale in Traduzione. Nell’ambito della cerimonia di premiazione, lunedì 14 aprile alle 15, nella Sala Lauree del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, verranno lette le tre traduzioni finaliste......

Read More


25
Mar 2025
Echi del '900, inaugura la mostra dedicata alle collezioni della Fondazione Bottari Lattes

Il collezionismo, demone ossessionante per eccellenza, può anche (o soprattutto?) essere parte integrante e necessaria del processo creativo, quando si parla di un artista. Così è stato, certamente, per Mario Lattes. Armando Audoli, curatore della mostra Fino all’11 maggio, gli spazi della Fondazione Bottari Lattes propongono al pubblico una selezione di oltre quaranta opere. Curata da Armando Audoli, la mostra valorizza il corpus della Fondazione, composto dalla raccolta originaria di Lattes e dai lavori acquisiti dalla presidente Caterina Bottari Lattes, che ha proseguito idealmente l’attività del marito, arricchendola con nuove opere secondo......

Read More


08
Gen 2025
Si rinnova la collaborazione con Cervo in Blu d'inchiostro

Prosegue anche nel 2025 la collaborazione tra il Premio Internazionale Lattes Grinzane e la rassegna Cervo in Blu d’inchiostro. È fissato per domenica 12 ottobre l’appuntamento al Castello dei Clavesana con uno dei finalisti della XV edizione del riconoscimento intitolato a Mario Lattes, che proprio all’indomani della cerimonia finale sarà in dialogo con Walter Scavello, docente di Inglese del Liceo Cassini di Sanremo. È prevista inoltre la partecipazione di alcuni degli studenti del Liceo Cassini, uno degli istituti che compone la giuria scolastica del Premio, che cureranno anche gli intermezzi musicali. La......

Read More


19
Nov 2024
Bando XV edizione Premio Lattes Grinzane 2025

Si apre il bando della quindicesima edizione del Premio Lattes Grinzane In gara autori italiani e internazionali. Giuseppe Langella e Francesca Sforza entrano a far parte della giuria. Scadenza bando: 31 gennaio 2025 Scarica il bando   È aperto il bando per partecipare alla quindicesima edizione del Premio Lattes Grinzane, riconoscimento rivolto alle autrici e agli autori italiani e internazionali dedicato a Mario Lattes e organizzato dalla Fondazione Bottari Lattes. Anche quest’anno la cinquina delle opere finaliste sarà selezionata dalla Giuria Tecnica, composta da giornalisti, scrittori e critici letterari, a cui da......

Read More


Questo contenuto non è visibile senza l'uso dei cookies.

Questo contenuto non è visibile senza l'uso dei cookies.

Utilizziamo  cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Leggi la nostra Cookie policy.
Clicca su "Accetta cookies" o continua la navigazione per consentirne l'utilizzo. Potrai in qualsiasi momento revocare il consenso usando il pulsante "Revoca consesno ai cookie" nel piede del sito.