Press

“Vivolibro live”: cinema, libri e teatro per le scuole di Monforte d’Alba

Con “Vivolibro live” cinema, libri e teatro per le scuole di Monforte d’Alba Mercoledì 27 aprile, lunedì 2 maggio, martedì 10 maggio Teatro comunale di Monforte d’Alba (Cn) Dopo la nascita della piattaforma digitale vivolibro.it, il progetto Vivolibro della Fondazione Bottari Lattes dedicato alle scuole torna in presenza e propone una mini rassegna dal vivo, per gli studenti delle scuole elementari di Monforte d’Alba, tra cinema, teatro e letteratura per l’infanzia. Si tratta di “Vivolibro live”: tre appuntamenti al Teatro comunale, realizzati in collaborazione con il comune di Monforte d’Alba, per tornare a incontrarsi e crescere attraverso momenti di cultura condivisi insieme.

Vivolibro.it è online

Online la nuova piattaforma vivolibro.it per la scuola e la lettura  vivolibro.it È online dal 1 marzo vivolibro.it, la nuova piattaforma digitale della Fondazione Bottari Lattes dedicata ai progetti con le scuole e per i più piccoli, capace di mettere in rete studentesse, studenti e insegnanti con buone pratiche e progetti dedicati alla lettura. Prende il nome da Vivolibro, iniziativa didattica della Fondazione rivolta alle scuole e al territorio che, grazie ad attività laboratoriali attorno a un libro cardine della letteratura per l’infanzia, riuniva ogni due anni bambine e bambine a Monforte d’Alba per giornate all’insegna della condivisione tra arte, musica, spettacoli e workshop a tema. Comunicato stampa La piattaforma vivolibro.it vede la luce grazie alla campagna realizzata nell’ambito del progetto “Crowdfunding 2020. Nuove risorse per dare fiducia al Terzo Settore” promosso dalla Fondazione CRC in collaborazione con Rete del Dono. «Siamo lieti di varare questo nuovo progetto digitale – spiega Caterina Bottari Lattes, presidente della Fondazione Bottari Lattes – che si è potuto realizzare grazie alla generosità di tanti cittadini, famiglie, scuole, amici e lettori. Aver avuto il sostegno ad una iniziativa in ambito digitale volta a diffondere lettura e buone pratiche ad essa legate ci conforta nel nostro lavoro e conferma la grande necessità di continuare a agire sul terreno del coinvolgimento dei più piccoli e delle scuole, che sono il nostro futuro». La piattaforma Vivolibro.it è un nuovo spazio digitale che racconta attraverso testi, video, immagini e contributi le iniziative rivolte al mondo della scuola realizzati dalla Fondazione Bottari Lattes. Al tempo stesso si impegna a raccogliere competenze e processi, tessere relazioni fra scuole, territori e enti culturali, promuovere la lettura come strumento di inclusione culturale e sociale attraverso iniziative varie, dai laboratori agli incontri con l’autore. Intende svilupparsi come uno strumento di dialogo a servizio della…

Read More

Al via la campagna per vivolibro.it
la piattaforma tra scuole e lettura

Cos’è vivolibro.it Attraverso la campagna di crowdfunding vogliamo dar vita ad un progetto in cui crediamo molto: la piattaforma online vivolibro.it, ideata per collegare in un’unica rete studenti e insegnanti con buone pratiche e progetti dedicati alla lettura.

Madeleine Frochaux “Une étoile de plus”

Prosegue fino al 30 giugno la mostra Une étoile de plus (Una stella in più) di Madeleine Frochaux

Il mondo del Piccolo Principe nelle Langhe

Il mondo del Piccolo Principe nelle Langhe tra teatro, musica, arte e scenografie a cielo aperto   Oltre 3.000 bambini da Piemonte, Liguria e altre regioni d’Italia vivranno la storia del personaggio creato da Antoine de Saint-Exupéry  

Al via la serie di incontri “Aspettando Il Piccolo Principe”

Primo appuntamento con la lettura animata dal racconto di Saint-Exupéry a cura di Santibriganti Teatro, in attesa di Vivolibro 2019 a Monforte d’Alba Venerdì 30 novembre, ore 16.30 Biblioteca Pinacoteca “Mario Lattes” (via Garibaldi 14, Monforte d’Alba) Ingresso libero e gratuito

Il pittore Carlèt al lavoro con i murales su Pinocchio per Vivolibro 2017

Vivolibro – IV Edizione Il pittore Carlèt al lavoro con i murales dedicati a Pinocchio in attesa di Vivolibro 2017 Sabato 20 maggio, Monforte d’Alba (Cn) E successivamente 22 e 25 maggio durante Vivolibro

Con Vivolibro le avventure di Pinocchio a Monforte d’Alba

Vivolibro – IV Edizione Sette giorni con Le avventure di Pinocchio sulle Langhe tra teatro, musica, arte e scenografie a cielo aperto Oltre 4.000 bambini e adulti vivranno la storia del burattino più famoso del mondo Si parte sabato 20 maggio con il murales che il pittore Carlèt dipingerà nella piazza centrale Giovedì 25 la Fondazione nazionale Carlo Collodi consegna riconoscimento alla Fondazione Bottari Lattes

“Aspettando Pinocchio” a Monforte d’Alba e Cortemilia

“Aspettando Pinocchio” a Cortemilia e a Monforte d’Alba (Cn) in attesa delle avventure di “Vivolibro” Venerdì 24, sabato 25 e lunedì 27 marzo 2017

Aspettando Pinocchio 2017

La Fondazione Bottari Lattes e la Biblioteca-Pinacoteca “Mario Lattes” di Monforte d’Alba hanno organizzato un calendario di iniziative per bambini e adulti come anteprima del progetto Vivolibro – quarta edizione, dedicata a Pinocchio, che si svolgerà dal 22 al 28 maggio 2017 a Monforte d’Alba.

Questo contenuto non è visibile senza l'uso dei cookies.

Questo contenuto non è visibile senza l'uso dei cookies.

Utilizziamo  cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Leggi la nostra Cookie policy.
Clicca su "Accetta cookies" o continua la navigazione per consentirne l'utilizzo. Potrai in qualsiasi momento revocare il consenso usando il pulsante "Revoca consesno ai cookie" nel piede del sito.