- Uploaded 3 months + 3 weeks ago
PREMIO LATTES GRINZANE 2024La cerimonia di premiazione del Premio Lattes Grinzane 2024 si è svolta sabato 12 ottobre 2024 al Teatro Sociale Busca di Alba (CN). È Nino Haratischwili con La luce che manca, edito da Marsilio, la vincitrice della XIV edizione del riconoscimento internazionale intitolato a Mario Lattes e organizzato dalla Fondazione Bottari Lattes, dedicato ai migliori libri di narrativa italiani e stranieri pubblicati nell’ultimo anno. Gli altri finalisti di questa edizione sono stati Benjamín Labatut (Cile), Federica Manzon, Guadalupe Nettel (Messico) e Sandra Newman (Stati Uniti). Alessandro Baricco, Premio Speciale Lattes Grinzane 2024, ha tenuto come da tradizione una lectio magistralis.Youtube
- Uploaded 4 months + 2 weeks ago
Vivolibro 2024 - "La città sostenibile"Un breve racconto in immagini dei laboratori didattici “Città Sostenibile” che si sono tenuti dal 25 al 27 marzo per Vivolibro. I giovani studenti hanno partecipato entusiasticamente a un gioco sviluppato attraverso un viaggio tra “Le città invisibili” di Italo Calvino. I bambini hanno potuto conoscere gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU mediante un percorso ludico e dinamico grazie alla cooperativa sociale Palma Nana.Youtube
- Uploaded 1 year + 2 months ago
Lavorare non è esatto"Lavorare non è esatto" è il docufilm realizzato da Federico e Claudio Strinati che racconta le ramificazioni della personalità di Mario Lattes artista e politico, immerso in una dimensione poetica e introspettiva altrettanto forte rispetto a quella pubblica dell’editore, dell’organizzatore culturale, dell’autore di quadri e incisioni. L’opera, impreziosita dalle interviste degli studiosi della sua produzione e di chi lo ha conosciuto è stata presentata a Monforte d’Alba nell'autunno 2023, mentre una versione ridotta è stata mostrata in primavera nell’ambito della mostra alla Reggia di Venaria "Mario Lattes. Teatri della memoria".Youtube
- Uploaded 1 year + 3 months ago
Premio Lattes Grinzane 2023Youtube
- Uploaded 1 year + 5 months ago
Premio Lattes Grinzane 2023 - Jonathan Safran Foer Lectio MagistralisLa lectio magistralis "Cuori di macchina" tenuta da Jonathan Safran Foer durante la 13ª edizione del Premio Lattes Grinzane. La traduzione è di Irene Abigail Piccinini.Youtube
- Uploaded 1 year + 11 months ago
Inaugurazione Mostra Mario Lattes "Teatri della memoria" Reggia di Venaria, Torino 29.03.2023Il 29 marzo si è tenuta l'inaugurazione della mostra "Mario Lattes. Teatri della memoria" alla Reggia di Venaria. Un percorso espositivo che getta una nuova luce sull’attività artistica di Mario Lattes, che fu scrittore, editore, promotore culturale, collezionista, incisore e pittore: la mostra approfondisce proprio quest’ultimo aspetto di Lattes, presentando una selezione di più di cinquanta opere dell’intellettuale torinese, tra cui una decina mai esposte prima. La mostra si inserisce nel programma di eventi a cura della Fondazione Bottari Lattes organizzati in occasione del centenario della nascita dell’artista. L’esposizione è visitabile nella Sezione Accademia delle Sale delle Arti al secondo piano della Reggia fino al 7 maggio 2023. Mario Lattes. Teatri della memoria, con la curatela di Vincenzo Gatti, è realizzata dalla Fondazione Bottari Lattes, con il sostegno di Regione Piemonte, il patrocinio della Città di Torino e di Confindustria Cuneo, il contributo di Banca d’Alba, di Banor Sim e dell’Agenzia UnipolSai di Mondovì e il patrocinio e il contributo della Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia e del Comune di Monforte d’Alba, in collaborazione con Lattes Editori.Youtube